Controcultura La rubrica di approfondimenti e riflessioni su attualità, costume e società La Lega alle europee. Dagli scenari “woke” riprodotti tramite IA al becero berlusconismoLa Lega alle europee. Dagli scenari “woke” riprodotti tramite IA al becero berlusconismoAmina Al Kodsi · 9 Giugno 2024 Al passo con i Jones. Dalla money dysmorphia ai guru del trading online: Perché siamo così ossessionati dai soldi?Al passo con i Jones. Dalla money dysmorphia ai guru del trading online: Perché siamo così ossessionati dai soldi?Amina Al Kodsi · 5 Aprile 2024 Navalny, l’eroe di cui la Russia aveva bisogno (?)Navalny, l’eroe di cui la Russia aveva bisogno (?)Amina Al Kodsi · 7 Marzo 2024 Che fine hanno fatto le sottoculture giovanili?Che fine hanno fatto le sottoculture giovanili?Amina Al Kodsi · 31 Gennaio 2024 Italiani: popolo di belve o di agnellini?Italiani: popolo di belve o di agnellini?Amina Al Kodsi · 7 Dicembre 2023 Il digitale ha per sempre rivoluzionato il mondo dell’arte? Dalla Digital Art agli NFT: pregiudizi e miti da sfatareIl digitale ha per sempre rivoluzionato il mondo dell’arte? Dalla Digital Art agli NFT: pregiudizi e miti da sfatareAmina Al Kodsi · 14 Novembre 2023 Uno, nessuno e centomila. Chi sono le nostre identità digitali?Uno, nessuno e centomila. Chi sono le nostre identità digitali?Amina Al Kodsi · 27 Luglio 2023 Perché siamo così affascinati dai complotti? Dal 5g a Project Veritas: come cadere nella tana del BianconiglioPerché siamo così affascinati dai complotti? Dal 5g a Project Veritas: come cadere nella tana del BianconiglioAmina Al Kodsi · 19 Aprile 2023 La “cancel culture” ha colpito ancora. Questa volta a farne le spese sono le opere di Roald DahlLa “cancel culture” ha colpito ancora. Questa volta a farne le spese sono le opere di Roald DahlAmina Al Kodsi · 28 Febbraio 2023 1 2 Successivo »