Francis Picabia, The two friends, 1941-1942
Al primo posto tra le serie più viste su Netflix, con un cast che soddisfa perfettamente lo spettatore nell'interpretazione di ogni singolo personaggio e…
Francisco Goya, Il 3 maggio 1808, 1814 - Museo del Prado
Un fulmine a ciel sereno, un evento che nessuno (o forse tutti) si immaginava, che ha colpito la quotidianità degli utenti social, delle casalinghe…
L’uomo vitruviano, 1490, Gallerie delle Accademie, Venezia
Elodie testimonial di L’Oréal, giornalisti che rivolgono domande sugli outfit a Mahmood invece che sulla musica, cantanti sul palco che sfidano le regole del…
Mario Schifano - Tutte stelle, 1970/80 - Collezione privata
Loro sono lì: nel menu a tendina dei filtri su Amazon, sotto il nome del ristorante che stai cercando su Google, in basso al…
Francisco Goya - Saturno che mangia i suoi figli, 1821-1823- Museo del Prado
Ci sono frasi che rimarranno indelebili nella storia dell’intrattenimento social, gesti, momenti o espressioni che hanno segnato momenti precisi, quasi come lancette che scandiscono…
Qual è il momento migliore per dimostrare ad amici, parenti, conoscenti, fidanzati, amanti quanto teniamo a loro attraverso pensieri e regali, se non il…
Patroclo, Jaques Luis David - 1780
Donne, parlo a voi: quante volte ci è capitato ammirare, quasi ai limiti dell’indecenza, un corpo maschile, per la sua avvenenza, virilità e nudità…
Il Ratto di Proserpina, Gian Lorenzo Bernini, 1621/1622 - Galleria Borghese, Roma
Giulia Cecchettin, uccisa dall’ex fidanzato, Filippo Turetta. Elisa Claps, uccisa da un uomo ossessionato da lei, Danilo Restivo. Tiziana Cantone, uccisa dalla gogna mediatica,…
La Guernica, Pablo Picasso,1937
È passato quasi un mese dall’inizio del quarto conflitto tra Palestina e Israele. Migliaia sono i morti e Gaza è ridotta in macerie, una…
Il Sogno, Henri Rousseau
La favola di Cappuccetto Rosso ci insegna che persino il personaggio apparentemente più rude e minaccioso, come il cacciatore, può salvare delle vite, regalando…