Tamara de Lempicka, Maternità, 1928,
Un inchiesta di Paola Sireci L'allattamento è il processo con il quale una femmina di mammifero nutre il proprio piccolo, dalla nascita e durante il suo primo periodo di vita, attraverso…
La camera di Vincent ad Arles, Vincent Van Gogh, 1888, Van Gogh Museum, Amsterdam
Un' inchiesta di Paola Sireci Se vi dicessero di pagare tremila euro annui per svolgere il vostro lavoro, ci credereste? Ma, soprattutto, lo fareste?…
Scena di Eyes Wide Shut, Stanley Kubrick, 1999
Donne in gruppo che giocano a fare test di gravidanza per vedere chi… perde. È questo il nuovo trend che si sta diffondendo su…
Pellizza Da Volpedo, Il quarto Stato, 1901, Galleria d'Arte Moderna di Milano, Milano
Alzi la mano chi non si è emozionato nella scena finale del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi: una folla di donne in…
Sette opere di Misericordia, Caravaggio, 1606-1607, Pio Monte della Misericordia, Napoli
12 giugno 2024. La consegna del tricolore a un ministro cui segue un acceso scontro tra uomini in giacca in cravatta. Una scena che…
La ronda dei carcerati, Vincent Van Gogh, 1890, Museo Puškin, Mosca
"La situazione delle carceri italiane, che emerge da un lavoro di monitoraggio che nel 2023 ci ha portato a visitare 99 istituti presenti in…
Les Demoiselles D’Avignon, Pablo Picasso, 1906-1907, Museum of Modern Art
“Salve, volevo comunicarvi che al terzo piano, interno 7, c’è un via vai di uomini. Non va bene questo giro per noi condomini, chiedo…
La pietà di Gaza, Mohammed Salem, 17/10/2023, vincitrice del Word Press Photo 2024 - Amsterdam
“Una foto non va scattata solo con l'occhio; dovrebbe avere un significato nel cuore” Così afferma Mohammed Salem, fotoreporter palestinese vincitore della Word Press…
Tamara De Lempicka, “La ragazza in verde”, 1930-1931, Galleria nazionale d’arte contemporanea Jeu de Paume nel Giardino delle Tuileries
Alta, capelli lunghi color caramello, sorriso raggiante, dentatura durbans e connotati perfetti. La ragazza che tutti gli uomini vorrebbero, eppure non esiste. Si chiama…
René Magritte, “Ombrello”
Il 4 marzo 2024 la Francia diventa il primo Paese al mondo nella Storia a introdurre in Costituzione il diritto all'aborto. In particolare, all'articolo…