Francisco Goya - Saturno che mangia i suoi figli, 1821-1823- Museo del Prado
Ci sono frasi che rimarranno indelebili nella storia dell’intrattenimento social, gesti, momenti o espressioni che hanno segnato momenti precisi, quasi come lancette che scandiscono…
La creazione di Adamo - Michelangelo - Cappella Sistina, Roma
Relazioni pericolose. Già nel 1782 Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos racconta la tendenza ricorrente dei rapporti umani secondo degli schemi precisi, nel suo romanzo Les…
Nudo con conchiglia, Raoul Dufy
Humphrey Bogart, Marylin Monroe, Audrey Hepburn, Lauren Bacall, Anna Magnani, Sophia Loren, Marcello Mastroianni, Marlon Brando, Rodolfo Valentino, Brad Pitt sono solo alcuni tra…
Leonardo Da Vinci, La Gioconda, 1503-1514, Louvre
Ne hanno dette e se ne dicono di ogni sulla celeberrima Monna Lisa, meglio conosciuta come “La Gioconda”, dipinta da Leonardo da Vinci in…
Eugène Delacroix, La morte di Sardanapalo, 1827
Zidane che dà una testata a Materazzi, Diego Armando Maradona che solleva la coppa del mondo trionfante con la sua squadra a seguito della…
Giacomo Balla - Dinamismo di un cane al guinzaglio, 1912
Gli ultimi report sulle preferenze degli users dei social network decretano che la migliore comunicazione è in formato video. Le ragioni sono molteplici, da…
Abu Ghraib, Fernando Botero
Un ciclo di opere atipico, al limite tra il surreale e grottesco, frutto di uno stile goliardico e buffo antitetico alle scene cruente cariche…