Dorothy Tennant (1855-1926), Al gioco
Navigare su Internet sarà sempre più difficile? La risposta ce la dà ACOM che, nell’ultimo schema di regolamento varato lo scorso 7 ottobre, prevede…
Edgar Dégas, Lo stupro, 1868
Prestare il consenso al trattamento dei dati personali per addestrare l’intelligenza artificiale. È questa l’ultima pensata di Meta che, a partire dal 26 giugno,…
Immagine creata da una Ai dalla caption: “L'Ai è un asino”
di Marzia Baldari Che cos'è questa cosa che chiamiamo intelligenza artificiale? Qualsiasi cosa sia, spoiler: non è (per ora) intelligente. Si tratta di un…
Frankenstein, 1931
di Marzia Baldari Quello che sto per dirti non ti piacerà e forse ti metterà un po’ di angoscia, almeno ha me l’ha messa.…
The New York Times, 2 aprile 2023
di Marzia Baldari A 8 anni ha smontato e rimontato il suo primo Mac alla perfezione. A 19 ha creato un’applicazione per la geolocalizzazione.…
di Marzia Baldari «Non conosco nulla al mondo che abbia tanto potere quanto la parola. A volte ne scrivo una e la guardo fino…
Rivisitazione del dipinto di Vittorio Reggianini
di Marzia Baldari È nato il social perfetto per i giornalisti. Si chiama Artifact ed è una sorta di Tik-Tok, ma con le news.…
di Marzia Baldari Il Vintage è ovunque. Come l’abito hippy acquistato a Porta Portese, il frigorifero bombato anni ’50, la musica degli Arcade Fire,…
The New Yorker
di Marzia Baldari Nel 2014 una startup di nome Blendle ha un’idea geniale. Raccogliere i migliori giornalisti del mondo (dal New York Times, Wall…
Artista: Ricardo Brazb
di Marzia Baldari Il nuovo imperatore di Twitter, Elon Musk, ne sta combinando di tutti colori. Dopo essere diventato il proprietario ufficiale del social…